L’Università degli Studi di Pavia sostiene e promuove, mediante l’assegnazione di contributi, le attività culturali e ricreative proposte dagli studenti dell’Ateneo tramite Associazioni e Gruppi studenteschi. A tal fine, è stato istituito a partire dal 2011 l’Albo delle Associazioni studentesche al quale è possibile chiedere l’accreditamento, utilizzando l’apposita PROCEDURA ON-LINE, in due diverse scadenze annuali, nei mesi di ottobre ed aprile.
REGOLAMENTO per la costituzione dell’Albo delle associazioni studentesche e per il finanziamento delle iniziative culturali e/o ricreative degli studenti dell’Università degli Studi di Pavia (approvato con D.R. 1247 del 06 giugno 2011 e modificato con D.R. 2631 del 14 dicembre 2015).
SI AVVISA CHE L’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA HA RINNOVATO LA LICENZA OMBRELLO PER LE PROIEZIONI CINEMATOGRAFICHE ALL’INTERNO DELL’ATENEO FINO AL 24 NOVEMBRE 2019.
La lista delle case di produzione/distribuzione incluse nella convenzione è accessibile al seguente indirizzo: http://mplc.it/file/COL101.pdf.
Tutti i film prodotti/distribuiti dalle case comprese nell’elenco sono coperti dalla Convenzione per quanto riguarda il pagamento dei diritti di distribuzione. Ricordiamo che per quelle non incluse nella lista, occorre richiedere il permesso per la proiezione direttamente alla casa di produzione/distribuzione.
Ricordiamo inoltre che la convenzione non comprende i diritti sulle colonne sonore, che devono essere pagati tramite SIAE.
Il Comune di Pavia ha redatto un nuovo “Vademecum per l’organizzazione di eventi” con lo scopo di fornire, a chiunque voglia organizzare un evento sul territorio cittadino, tutte le informazioni sugli adempimenti burocratici (autorizzazioni, aspetti di sicurezza, ecc.) e sugli aspetti pratici (spazi e sedi a disposizione, strumenti di comunicazione, ecc.).
BANDO ACERSAT 2021 – Bando per la richiesta di finanziamenti per la realizzazione di iniziative culturali e ricreative proposte dagli studenti – Anno 2021 – e Linee guida ACERSAT
Bando pubblicato il 04/02/2021
Prima scadenza: dal 04/02/2021 al 24/02/2021 ore 17:00 per le iniziative da realizzare nel periodo dall’08 marzo al 30 luglio 2021 e per le iniziative con durata dell’intero anno 2021.
Le Associazioni accreditate all’Albo potranno fare richiesta di finanziamento all’Università di Pavia per realizzare iniziative culturali e ricreative rivolte agli studenti dell’Ateneo. Ogni anno, entro il mese di dicembre, l’Ateneo pubblica un apposito Bando per la richiesta di finanziamenti per la realizzazione di iniziative culturali presentate da studenti da realizzarsi nel successivo anno solare.
Al bando possono partecipare, oltre le Associazioni riconosciute all’Albo, anche Gruppi studenteschi che possono chiedere il finanziamento di al massimo una iniziativa a semestre da svolgere nel corso dell’anno di riferimento del Bando annuale (l’iniziativa deve comunque concludersi entro il mese di dicembre dell’anno di riferimento). I gruppi studenteschi possono essere composti da almeno 40 studenti sostenitori iscritti all’Università degli Studi di Pavia presso la sede di Pavia o da 15 studenti sostenitori se iscritti presso la sede di Cremona o studenti iscritti a corsi di dottorato se gruppi di soli dottorandi. I Gruppi hanno durata annuale.
N.B. Studenti soci di un’Associazione studentesca non possono essere al contempo sostenitori di alcun Gruppo e viceversa.
Le richieste possono essere fatte solo attraverso l’apposita PROCEDURA ON-LINE in due diverse scadenze annuali, nei mesi dicembre-gennaio e maggio-giugno. Le modalità della procedura sono diverse a seconda che il richiedente sia uno studente socio di un’associazione o un gruppo studentesco.
Prima di accedere alla procedura si raccomanda di LEGGERE ATTENTAMENTE IL BANDO ANNUALE e la GUIDA PER RICHIESTE DI FINANZIAMENTO che illustra le varie fasi della procedura stessa.
Si ricorda che la dimensione massima dei file che possono essere allegati alla procedura ACERSAT per richieste, conferme, relazioni, ecc. è complessivamente di 25 MB.
GUIDA PER RICHIESTE DI FINANZIAMENTO ASSOCIAZIONI STUDENTESCHE
(Documento aggiornato 14/12/2018)
SCHEDA RELAZIONE CONSUNTIVA INIZIATIVA
La domanda per l’utilizzo del logo UNIPV deve essere presentata al Magnifico Rettore almeno 15 giorni prima della data dell’evento. Per maggiori informazioni scrivere a: rettore@unipv.it
2022 © Università degli Studi di Pavia. All rights reserved.