Crossroads – SGUARDI INTERDISCIPLINARI SULLA CULTURA DEL ‘900 – sede di Cremona

ORIENTAMENTO FORMATIVO
Crossroads è un progetto di orientamento formativo finalizzato ad avvicinare gli studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori alla didattica universitaria e ai saperi umanistici.
Si svolge nell’arco di una mattinata nella quale gli studenti hanno la possibilità di affrontare un tema della cultura del ‘900 in chiave interdisciplinare, attraverso lezioni universitarie e workshop tenuti da
docenti e giovani studiosi del Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali di Cremona.
GLI ARGOMENTI
Le scuole potranno operare una scelta tra i seguenti temi:
- Le avanguardie artistiche del Novecento
- Arte e tecnologia: come cambia la produzione artistica nell’era di Internet
- L’intellettuale del Novecento tra fedeltà ai modelli e innovazione
- La condizione della donna tra arte e cultura nel Novecento
- L’altrove della cultura: per un’antropologia delle arti
- Arte, cultura e politica: il rapporto tra artista e potere nell’epoca dei
totalitarismi
- Il sogno, la follia e il fantastico nell’arte del Novecento
- La canzone nella cultura artisticoletteraria novecentesca
A richiesta, potranno essere proposti ulteriori argomenti.
PER PARTECIPARE : La partecipazione al progetto è gratuita ed è riservata agli studenti delle classi quinte delle scuole superiori.
Per iscriversi occorre prendere contatto con le referenti e concordare
con loro una data e un tema tra quelli indicati.
Al termine delle lezioni gli studenti ricevono un attestato di presenza.
CONTATTI:
Dott.ssa Alice Tavilla – mail: alicetavilla@gmail.com
Prof.ssa Elena Mosconi – mail: elena.mosconi@unipv.it