L’evento si svolgerà dalle 10.00 alle 13.00 presso il Cortile Sforzesco (sede Centrale dell’Università – C.so Strada Nuova 65) dove gli studenti interessati potranno incontrare i docenti referenti di ciascun Corso di Laurea Magistrale.
Colloquiando in modo informale presso i “salottini” allestiti per l’occasione, i docenti risponderanno alle domande degli studenti e forniranno le informazioni necessarie perché possano conoscere e scegliere in modo consapevole le opportunità offerte dal percorso di studio di secondo livello.
Per permetterci una migliore organizzazione iscriviti ai Corsi di tuo interesse sul seguente form on-line (disponibile a breve)
Comunicazione: COmunicazione Digitale (COD) (già Comunicazione Professionale e Multimedialità)
Economia: Economia e gestione delle imprese – Economia e legislazione d’impresa – Economics, finance and international integration – International busniess and entrepreneurship
Ingegneria: Bioingegneria – Computer engineering – Electronic engineering – Industrial automation engineering – Ingegneria civile – Ingegneria elettrica – Ingegneria per l’ambiente ed il territorio – Civil engineering for mitigation of risk from natural hazards
Giurisprudenza: Giurisprudenza
Musicologia: Musicologia – Storia e valorizzazione dei beni culturali
Psicologia: Psicologia – Psychology, Neuroscience and Human Sciences
Area Scientifica: Chimica – Scienze fisiche – Matematica – Scienze geologiche applicate – Scienze della natura – Biologia sperimentale e applicata – Molecular biology and genetics, Neurobiologia – Biotecnologie avanzate – Biotecnologie mediche e farmaceutiche
Scienze infermieristiche e ostetriche: Scienze infermieristiche e ostetriche
Scienze Motorie: Scienze e tecniche delle attività motorie preventive ed adattate – Scienze e tecniche dello Sport
Scienze Politiche: Governo e politiche pubbliche (GPP) – Studi dell’Africa e dell’Asia (SAA) – Sviluppo Economico e Relazioni Internazionali (SERI) – World politics and international relations (WPIR)
Area Umanistica: Filosofia – Antichità classiche e orientale – Filologia moderna. Scienze della letteratura, del teatro, del cinema – Linguistica teorica, applicata e delle lingue moderne – Letterature europee e americane – Storia e valorizzazione dei Beni Culturali – Storia d’Europa – The ancient mediterranean world. History, archaeology & art – Scritture e progetti per le arti visive e performative
Archivio : edizione precedente
2021 © Università degli Studi di Pavia. All rights reserved.